Logo oranthelivexa

oranthelivexa

Psicologia dell'Attenzione

Il Tuo Percorso, Le Tue Regole

Scopri come costruire un programma di apprendimento che si adatta perfettamente ai tuoi ritmi di vita e obiettivi personali

Formati di Apprendimento

Ogni persona apprende in modo diverso. Per questo abbiamo sviluppato tre modalità complementari che puoi combinare liberamente durante il tuo percorso.

Incontri Presenziali

Workshop interattivi ogni due settimane
Sessioni pratiche con simulazioni reali
Confronto diretto con docenti e colleghi
Sede di Verona, Via Nizza 4b

L'energia del gruppo e l'immediatezza del feedback rendono gli incontri presenziali particolarmente efficaci per consolidare concetti complessi e sviluppare competenze pratiche.

Moduli Online

Accesso 24/7 ai contenuti teorici
Video-lezioni di 15-30 minuti
Quiz interattivi e auto-valutazioni
Forum di discussione moderati

Studia quando e dove preferisci, con materiali sempre aggiornati e la possibilità di rivedere i contenuti tutte le volte che vuoi. Perfetto per chi ha orari variabili.

Costruisci il Tuo Calendario Personalizzato

Non esiste un unico modo di imparare. Alcuni preferiscono immersioni intensive, altri piccoli passi costanti. Il nostro approccio ti permette di creare un percorso che rispecchia le tue esigenze personali e professionali.

  • Scegli il mix ideale tra online e presenza secondo i tuoi impegni
  • Modifica il ritmo di apprendimento in base ai tuoi progressi
  • Accedi a sessioni di recupero per approfondire argomenti specifici
  • Pianifica pause programmate senza perdere il filo del discorso
  • Ricevi suggerimenti personalizzati basati sul tuo stile di apprendimento

Il Team di Supporto

Dietro ogni percorso di successo c'è un gruppo di persone dedicate. Il nostro team ti accompagna dall'orientamento iniziale fino al completamento del programma, adattando il supporto alle tue esigenze specifiche.

Dott. Marcello Bianciardi
Coordinatore Didattico

Gestisce i percorsi personalizzati e monitora i progressi individuali, aiutandoti a ottimizzare tempi e metodi di studio.

Dott.ssa Caterina Rosselini
Tutor Metodologico

Si occupa di supporto tecnico e metodologico, con particolare attenzione alle strategie di apprendimento efficace.

Dott. Emilio Torriani
Consulente di Orientamento

Fornisce guidance personalizzata per definire obiettivi realistici e sostenibili nel tempo, basandosi sulle tue caratteristiche individuali.